I consumatori di oggi danno sempre più importanza alla brand value proposition complessiva di un retailer. Anche a causa delle crisi macroeconomiche e geopolitiche, la scelta consapevole dettata da un valore condiviso è attualmente vista come prioritaria rispetto anche al risparmio economico.
I brand con maggiore successo sono quelli che dimostrano attenzione alla tracciabilità e all’impatto sull’ambiente delle proprie attività. L’effetto delle scelte aziendali sull’ambiente è infatti continuamente preso in esame dai cliente, diventando criterio non trascurabile nella preferenza di un punto vendita rispetto ad un altro.
La sostenibilità è sempre di più un elemento centrale nelle strategie del retail, insieme all’innovazione tecnologica. L’enorme possibilità di scelta dei consumatori dovrebbe essere guidata dai retailer che hanno la responsabilità di indirizzare i clienti nel prendere decisioni consapevoli in autonomia.
L’impegno etico ed ecologico sta per questo motivo diventando sempre più un elemento di differenziazione.
I consumatori stessi stanno dimostrando massima attenzione verso le scelte consapevoli e questa dinamica richiede di avere a disposizione prodotti sostenibili che rispondano ai propri valori; il futuro del retail è quindi orientato verso pratiche sostenibili che coinvolgano ogni filiera di lavoro, dalla scelta dei prodotti, alla logistica, agli arredi.